Almacam 4.1.1: La nostra roadmap verde porta ancora più risparmi, automazione e sostenibilità

Published on 05/09/2025

Come fornitore leader di software CAD/CAM e di nesting, Alma ritiene di avere un ruolo chiave nell’aiutare le aziende della lavorazione della lamiera a ridurre la loro impronta ambientale.

Sfruttando la nostra lunga esperienza nella creazione di soluzioni che supportano le imprese metalmeccaniche, portiamo il nostro impegno ancora oltre con la nostra roadmap verde, ottimizzando l’uso di materiali ed energia e riducendo al minimo gli scarti. La nuova versione di Almacam incarna questo impegno. Continua a leggere.

Green Roadmap

Nesting ottimizzato per risparmio di materiale e sostenibilità

Alma continua a spingere i limiti dell’ottimizzazione dei pezzi. Con questa nuova versione, le prestazioni di nesting di Almacam sono state notevolmente migliorate, garantendo un guadagno medio di materiale dello 0,65% rispetto alle versioni precedenti.

In termini pratici, ciò significa che sono necessarie meno lamiere per la stessa produzione. Ad esempio, l’insieme di pezzi mostrato qui sotto ora richiede solo 4 lamiere invece di 5.

Vantaggio per gli utenti: risparmio diretto di materiale, maggiore efficienza e un’impronta ambientale ridotta.

improved nesting perforances

Questo miglioramento rappresenta un passo concreto nella roadmap verde di Alma: riducendo il consumo di materiale, aiutiamo i nostri clienti a minimizzare gli sprechi e a utilizzare le risorse in modo più responsabile — un ulteriore contributo verso un processo produttivo più sostenibile.

Trasformare i pezzi scartati in sfridi riutilizzabili

Una nuova funzionalità consente ora agli utenti di conservare i pezzi di lamiera scartati come sfridi riutilizzabili invece di eliminarli. Ciò riduce gli sprechi inutili e dà una seconda vita al materiale, che può essere utilizzato in lavori futuri.
Ancora una volta, questo significa costi di materiale inferiori e un uso più intelligente delle risorse.

sheet metal scraps parts into reusable offcuts

Almacam Tube

Almacam è già leader nella preparazione automatica di tubi e profili. Con questa versione, facciamo un ulteriore passo avanti estendendo le nostre solide capacità di preparazione automatica a una nuova famiglia di profili e migliorando la creazione di griglie interne.

Riconoscimento automatico dei profili LTZ

I profili LTZ sono profili speciali per telai di finestre cavi che combinano elementi a forma di L, T e Z.

An example of cold rolled LTZ profile

Fino ad ora, i profili LTZ dovevano essere importati come profili liberi e regolati manualmente in Almacam un’attività ripetitiva e che richiedeva molto tempo.
Con il nuovo tipo di sezione LTZ dedicato, Almacam ora riconosce automaticamente le geometrie LTZ e assegna immediatamente i parametri corretti.

  • Niente più regolazioni manuali
  • Preparazione più veloce
  • Maggiore affidabilità

Risultato: gli utenti risparmiano tempo prezioso e guadagnano in efficienza nel loro lavoro quotidiano, potendosi concentrare sulla produzione invece che sulla preparazione.

Funzione migliorata di griglia interna

In Almacam Tube, la funzione “Aggiungi griglia interna” consente agli utenti di creare operazioni di taglio all’interno dei fori per dividere i resti in pezzi più piccoli e facilitarne la rimozione.

Fino ad ora, questa funzione era limitata a superfici piane o superfici cilindriche su tubi rotondi, il che significava che non poteva essere applicata a curve che si estendevano su più superfici.

Ora, con la versione 4.1.1, la “funzione di griglia interna” può essere applicata automaticamente a fori su più superfici.

sheet-metal-tube-add-inner-grid
sheet-metal-tube-add-inner-grid-new

Nuove API per i preventivi

Un nuovo set di API è ora disponibile per semplificare la creazione dei preventivi, rendendo le integrazioni con i sistemi ERP più fluide che mai.
Queste API consentono agli utenti di generare automaticamente la struttura di un preventivo e di importare dati direttamente da file CSV o XML, tra cui:

  • Pezzi da file DXF
  • Tubi da file STEP
  • Operazioni
  • Forniture
  • Gerarchia per organizzare e strutturare il preventivo

Vantaggio per gli utenti: meno inserimento manuale dei dati, preparazione più rapida dei preventivi e integrazione fluida con i sistemi ERP — con risparmio di tempo e riduzione degli errori.

Per saperne di più su questa nuova release, contatta il tuo rivenditore locale.