Informativa Privacy

Prendiamo molto seriamente la protezione dei dati personali.

Questa pagina spiega quali dati personali vengono raccolti e come possono essere utilizzati. Sono inoltre indicati i nostri recapiti per eventuali domande o dubbi sul trattamento dei dati personali.

Chi è il titolare del trattamento?

Il titolare del trattamento dei dati raccolti con il modulo di contatto è la società ALMA, il cui indirizzo postale è: 15 rue Georges Pérec 38400 Saint-Martin-d’Hères, France.

Quali dati personali vengono raccolti quando si utilizza il modulo di contatto?

Quando si utilizza il modulo di contatto del sito, raccogliamo il nome, il numero di telefono, l’indirizzo e-mail, il nome e l’indirizzo postale della società.

Quali dati personali vengono raccolti al momento dell’iscrizione alla nostra newsletter?

Iscrivendosi alla nostra newsletter, raccogliamo solo l’indirizzo e-mail dell’utente.

Qual è la base giuridica per la raccolta e l’elaborazione dei dati?

I dati raccolti attraverso i moduli di contatto sono considerati dati “prospect”, raccolti sulla base dell’esecuzione di misure precontrattuali (invio di preventivi o offerte commerciali, o documenti informativi sulle nostre offerte e servizi).

Per quanto riguarda l’indirizzo di posta elettronica per l’invio di newsletter, l’utente acconsente alla sua raccolta e trattamento alle condizioni definite nella presente informativa sulla privacy.

Per quali finalità vengono trattati i dati personali?

  • I dati “prospect” saranno trattati ai fini della ricerca di clienti e dell’informazione commerciale, e più precisamente:
  • l’invio di preventivi o proposte commerciali, via e-mail o per telefono;
  • la gestione delle operazioni tecniche di ricerca di clienti (compresa la standardizzazione, l’arricchimento e la deduplicazione);
  • la selezione di persone per svolgere azioni di fidelizzazione, ricerca di clienti, indagini, test di prodotto e azioni promozionali, ad eccezione di qualsiasi profilazione;
  • l’esecuzione di operazioni di sollecitazione commerciale;
  • la gestione delle richieste relative ai diritti di accesso, rettifica e opposizione.
  • Questi dati possono essere trasferiti a partner terzi

I dati raccolti tramite il modulo “newsletter” sono trattati esclusivamente per l’invio della nostra newsletter di presentazione delle nostre offerte, prodotti, webinar, aggiornamenti software, ecc.

Chi sono i destinatari dei dati raccolti?

I dati personali raccolti da ALMA ai fini della ricerca di clienti potranno essere trasferiti a partner (filiali, rivenditori, partner commerciali, ecc.), alle condizioni sopra indicate.

Inoltre, possono anche essere inviati a subappaltatori, nell’ambito delle finalità del trattamento (fornitori di e-mailing o provider di servizi di ricerca di clienti telefonica, ad esempio).

I dati personali raccolti sono trasferiti in paesi al di fuori dell’Unione Europea?

I dati possono essere trasferiti a provider di servizi situati negli Stati Uniti d’America. Solo i provider di servizi che aderiscono allo Scudo per la Privacy (Privacy Shield) saranno autorizzati a trattare i dati, al fine di garantire un livello ottimale di sicurezza e riservatezza.

Per quanto tempo vengono conservati i dati personali raccolti?

I dati “prospect” saranno conservati per tre anni dall’ultimo contatto con il potenziale cliente.

Nell’ambito dell’iscrizione alla newsletter, i dati personali raccolti saranno conservati per tutta la durata dell’iscrizione alla newsletter. In caso di annullamento dell’iscrizione, questi dati saranno cancellati senza indugio.

Sicurezza e riservatezza dei dati

ALMA si impegna a rispettare la riservatezza e la sicurezza dei dati che le sono affidati e ad attuare tutte le misure tecniche e organizzative appropriate, su base continuativa, per proteggere i dati personali e garantire che siano sufficientemente protetti in conformità al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati personali (GDPR).

Profilazione

ALMA non utilizzerà i dati raccolti attraverso il suo sito web per scopi di profilazione, definiti come la valutazione di alcuni aspetti personali che riguardano l’utente, in particolare per analizzare o prevedere alcuni comportamenti personali o professionali, centri d’interesse, condizioni di salute o altre azioni da parte dell’utente.

Cookies

In alcune circostanze, memorizziamo informazioni chiamate “cookies” sul computer dell’utente allo scopo di offrire determinati servizi o per comprendere meglio le preferenze dell’utente e ottimizzare il nostro sito web. I cookie sono piccoli file di testo che spesso contengono un identificatore univoco e che sono memorizzati sul computer dell’utente a partire da un server web. I cookie contengono informazioni che possono essere lette in seguito dal server web che ha memorizzato il cookie. Sono spesso costituiti da una serie di caratteri e numeri e a volte da altre informazioni che identificano in modo univoco il computer dell’utente.

I cookie utilizzati sul sito web sono i seguenti:

  1. Cookies per la misurazione dell’audience e statistiche

I cookie di Google Analytics memorizzano e analizzano in modo anonimo il numero di pagine visualizzate, il comportamento degli utenti del sito e la loro frequenza di visita. Questi cookie permettono di stabilire un’analisi statistica delle visite al fine di migliorare il contenuto del sito.

Lo strumento Google Analytics è fornito da Google Inc. (“Google”). I dati generati da Google Analytics sull’utilizzo del nostro sito web vengono trasmessi e memorizzati da Google sui suoi server negli Stati Uniti. Tuttavia, il nostro sito web utilizza Google Analytics con l’estensione “anonimizzare l’IP”. Questa funzione consente di nascondere parte dell’indirizzo IP degli utenti prima di qualsiasi elaborazione o memorizzazione dei loro dati, il che rende impossibile identificare gli utenti che visitano il nostro sito web.

Inoltre, Google ha firmato l’accordo “Privacy Shield”, che garantisce un livello di protezione dei dati equivalente a quello europeo attraverso la legge GDPR (General Data Protection Regulations). Google ha una propria politica sulla privacy, che si può consultare qui. Se si desidera rinunciare al monitoraggio di Google Analytics, visitare la pagina di annullamento dell’iscrizione a Google Analytics.

  1. Cookie tecnici, di configurazione e di navigazione

Questi cookie facilitano la navigazione tra le diverse pagine del sito. Sono inoltre necessari per usufruire di determinate funzionalità o servizi (creazione di account, identificazione, informazioni inserite in determinati moduli, ecc.). Questi cookie memorizzano anche le preferenze d’uso, visualizzano le impostazioni utilizzate dall’utente per facilitare la navigazione la volta successiva che visita il sito.

È possibile controllare i cookie su questo sito web modificando le impostazioni del browser per non accettarli affatto, per accettarli solo su richiesta o per cancellarli alla chiusura della sessione del browser. Si prega di notare che l’uso di alcuni servizi può essere limitato e che alcune sezioni del sito web funzioneranno correttamente solo con l’uso dei cookie.

Questi dati sono conservati per un massimo di 13 mesi dalla data di raccolta.

3. Hotjar

Alma utilizza Hotjar per comprendere meglio le esigenze dei suoi utenti per ottimizzare il servizio e l’esperienza del cliente. Hotjar è un servizio tecnologico che ci aiuta a comprendere meglio l’utilizzo dei nostri servizi web (ad esempio, quanto tempo trascorrono sul sito o su pagine specifiche, quali link scelgono di cliccare, ecc.) e permette ad Alma di costruire e mantenere il servizio nel corso del tempo integrando i feedback dei propri utenti. Hotjar utilizza cookie e altre tecnologie per raccogliere dati sul comportamento degli utenti e dei loro dispositivi, in particolare l’indirizzo IP del dispositivo (recuperato e memorizzato solo in forma anonima), le dimensioni della schermata del dispositivo, il tipo di dispositivo (identificatori unici), le informazioni del browser, la posizione geografica (esclusivamente la nazione), la lingua preferita utilizzata per visualizzare il sito web.

Hotjar memorizza queste informazioni in uno pseudonimo profilo utente. Né Hotjar né Alma utilizzeranno mai queste informazioni per identificare i singoli utenti o per associarli ad altri dati relativi ad un singolo utente. Per maggiori dettagli, si prega di consultare l’informativa sulla privacy di Hotjar cliccando su questo link.

Gli utenti possono rifiutare la creazione di un profilo utente, la memorizzazione da parte di Hotjar dei dati relativi all’utilizzo del sito web e l’utilizzo da parte di Hotjar di tracking cookie su altri siti web seguendo questo link di opt-out.

Quali sono i diritti degli utenti e come esercitarli?

  1. Diritto di accesso ai dati personali

È possibile rivolgersi ad ALMA per sapere se esiste un trattamento dei dati personali, quali sono le finalità di tale trattamento, quali categorie di dati sono interessate e per quanto tempo sono conservati, chi sono i possibili destinatari di tali dati e per ottenere una copia dei dati in formato accessibile.

  1. Diritto di rettifica dei dati personali

Se si constata che i dati personali raccolti sono inesatti, è possibile chiedere ad ALMA di correggerli.

  1. Diritto di opposizione al trattamento dei dati personali

È possibile opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati da parte di ALMA, sia a fini di ricerca commerciale (scrivendo all’indirizzo indicato al punto 6), sia come newsletter (cliccando sul link di annullamento dell’iscrizione).

  1. Diritto di richiedere la cancellazione dei dati personali

Nel caso di cui al precedente punto 3, i dati saranno cancellati dal trattamento per il quale sono stati raccolti. Tuttavia, i dati personali che possono comparire in altre operazioni di trattamento di cui ALMA è responsabile o subappaltatore non saranno cancellati, a meno che ALMA non abbia presentato una richiesta valida e accettata per tali altre operazioni di trattamento.

  1. Diritto alla portabilità dei dati

In conformità alle condizioni previste dall’articolo 20 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati personali (GDPR), è possibile richiedere la comunicazione gratuita dei dati personali in formato aperto e interoperabile. Solo i dati “grezzi” forniti saranno restituiti in formato aperto entro 30 giorni dalla richiesta, a meno che la richiesta non sia tecnicamente complessa, nel qual caso il termine può essere prorogato di altri due mesi, previa informazione dell’utente. I dati provenienti da terzi o coperti da diritti di proprietà intellettuale o dal segreto commerciale saranno esclusi dalla presente comunicazione.

  1. Dati di contatto ed esercizio di tali diritti

Per esercitare tali diritti, si prega di scrivere a: ALMA 15 rue Georges Pérec 38400 Saint-Martin-d’Hères, France, o via e-mail all’indirizzo dataprivacy@almacam.com.

È inoltre possibile utilizzare il modulo di contatto per esercitare uno di questi diritti.

  1. Diritto di inoltrare un reclamo presso la CNIL

In caso di reclamo, è possibile inoltrare un reclamo presso la Commission Nationale de l’Informatique et des Libertés, autorità garante francese, al seguente indirizzo: https://www.cnil.fr/fr/plaintes.

Plug-in per i social media

Il nostro sito web utilizza plug-in provenienti da varie piattaforme social media, tra cui Facebook, Twitter, Google +, per condividere le nostre pagine web su queste piattaforme. Per saperne di più sulle policy e le pratiche sulla privacy dei fornitori di queste piattaforme di social media e strumenti di analisi, si prega di visitare i rispettivi siti web.