Alma ha sviluppato competenze specifiche nello sviluppo di software di contornatura e di lavorazione 2,5 assi del legno, dell’alluminio e dei materiali morbidi. Il software Almacam Routing per la contornatura costituisce una soluzione CAD-CAM professionale ad alto valore aggiunto per gli industriali con importanti esigenze di nesting di pezzi e che lavorano in piccole e medie serie.
Almacam Routing è particolarmente utilizzato nel settore dell’arredamento: allestimento di imbarcazioni, di roulotte o camper, di cucine e uffici, ecc.
Almacam Routing gestisce la contornatura dei nesting “fronte” e “retro”, e anche le lavorazioni su pezzi singoli (fronte, retro, laterali).
Grazie a un modulo dedicato al legno che combina le funzioni di riconoscimento della geometria e di lavorazione automatica, Almacam Routing permette di importare e di preparare in modo automatico qualsiasi pezzo progettato in CAD.
Alma si è specializzata da oltre 25 anni in questa tecnologia specifica dell’industria aeronautica. Le elevate prestazioni del nesting ed il totale rispetto di tutti i vincoli e delle specificità legati alla tecnologia delle macchine (lavorazione multistrato, avvitatura, rivettatura, funzione mangia-ponti, ecc.) fanno di Almacam Routing la soluzione ideale per la programmazione delle macchine per la contornatura delle lamiere di alluminio.
Testimonianze
Fin dal 1990 il gruppo Beneteau ha scelto Alma per ottimizzare il taglio dei pezzi in legno che formano le paratie e gli allestimenti interni delle imbarcazioni. In una logica di unificazione dei nostri mezzi di produzione, act/cut viene oggi utilizzato per programmare le fresatrici di 4 stabilimenti in Francia e USA. Il software gestisce una grande varietà di macchine e di processi : fresatura mono o bi-faccia dei nesting, lavorazioni sulle facce laterali e operazioni specifiche su pezzi singoli, fresatura di pannelli singoli o impilati, ripresa della fresatura ecc. L’introduzione nel 2009 del modulo act/wood che permette di applicare direttamente e automaticamente le lavorazioni ai pezzi CAD 3D ha semplificato considerevolmente il lavoro di preparazione e collocazione dei pezzi sulle macchine.
Benoit Mériau – Direttore Informatica Industriale, gruppo Beneteau